Al via il progetto Breath – Tempo di ricarica, per dare nuova vita al Monte Olivella


Sapri, 15 febbraio 2017

Al di sopra della baia di Sapri e del golfo di Policastro si erge il monte Olivella, un incredibile rilievo montuoso dal quale si possono ammirare scorci panoramici unici e indimenticabili. Un paesaggio cilentano prezioso che tuttavia è soggetto a frane e alluvioni a causa del parziale disboscamento a cui è stato sottoposto nel corso del tempo.

Il progetto Breath – Tempo di ricarica, ideato dall’artista spagnolo Escif e curato dall’associazione Incipit mira a risolvere problemi di questa natura proponendo la riforestazione del monte Olivella. Da qui, nel Cilento, prenderà il via la realizzazione della più grande opera d’arte mai costruita in Europa: una superficie di 120.000 metri quadrati, nel quale prende vita la potenza creativa di un grande artista europeo. In un’area che in parole semplici, corrisponde all’estensione di 17 campi da calcio verranno piantati 5000 alberi per raffigurare il ciclo energetico della Terra, uno straordinario organismo vivente che muta le sue forme e i suoi colori con il cambiare delle stagioni passando dal verde in primavera ed estate, al rosso in autunno, sino a spogliarsi in inverno.

Frutto di approfonditi studi di fattibilità durati alcuni anni, l’opera d’arte sarà visibile non solo dai comuni limitrofi ma anche da decine di chilometri dal mare, come simbolo e monito per tutte le popolazioni che troppo spesso dimenticano che la terra è un bene prezioso da custodire e tutelare.

Migliaia di alberi costituiranno una vera e propria fonte di rigeneramento per il nostro pianeta, perché la terra proprio come una grande batteria necessita di essere ricaricata per poter funzionare.

Una prima piantumazione degli alberi è prevista per il prossimo settembre, a seguire la piantumazione di altri 2.000 alberi nel 2019 ed un’ultima fase nella quale non verrà effettuata nessuna manutenzione o potatura, lasciando che l’opera venga riassorbita nella natura stessa.

Il progetto sarà realizzato grazie ad una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Indiegogo ed al ricavato del concerto del cantante irlandese Damien Rice, che si esibirà, per la prima volta nella sua carriera, a Napoli.

Il progetto Breath – Tempo di ricarica riguarda tutti per questo ciascuno di noi è invitato a prendere parte attiva nella realizzazione del progetto. Al link seguente sarà possibile collaborare a Breath – Tempo di ricarica  adottando un albero o acquistando una delle numerose ricompense

I biglietti del concerto di Damien Rice saranno in vendita a partire da mercoledì 15 febbraio alle ore 11.00.

Nome e Cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Telefono

Il tuo messaggio

Leggi l'informativa sulla privacy
Acconsenti alle Note Legali?
Sì acconsento