Al Pari Biosteria cena cibolento con slowfood


Paestum, via Francesco Gregorio, 40.
Giovedì 15 giugno 2017

Nel Cilento molti sono i ristorantini in cui puoi gustare dell’ottimo cibo tipico e del vino locale. Il cibo cilentano ti offre l’opportunità non solo di deliziare il palato ma anche di scoprire tadizioni, usi e costumi, relativi alla vita che si conduce in una terra del Sud dalla storia millenaria.

Se ti sei fermato a Paestum, a pochi passi dalla città dei Templi, devi assolutamente scoprire il fascino, l’eleganza e la maestria del Pari Biosteria. Non si tratta di una semplice osteria ma di un autentico laboratorio di sperimentazione, che ama definirsi Spa del Cibo per la qualità e la specificità dei prodotti che offre. Una cucina Biodiversa che pone al centro l’agricoltura ritenendo che la biodiversità sia racchiusa nelle mani dei piccoli produttori che sono i veri custodi dei saperi ancestrali della terra.

Giovedì 15 giugno partecipa ad un vero e proprio evento culturale e culinario al Pari Biosteria: Il pastore Antonio Ciuccio a confronto con il Pecorino di Carmasciando.

Sarà l’occasione giusta per fare tuo e portare a casa, un insieme unico di saperi e sapori del Cilento.


Cagliata in cucina.
Pecorino e Albicocche.
Risotto al DUBL, rosmarino e Carmasciano.
Formaggi a confronto con melassa di fichi.
28 euro
In abbinamento Respiro di Alfonso Rotolo
e Taurasi Piano di Montevergine di Feudi di San Gregorio.

Per info e prenotazioni telefona allo 0828851525

Nome e Cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Telefono

Il tuo messaggio

Leggi l'informativa sulla privacy
Acconsenti alle Note Legali?
Sì acconsento