Sei un appassionato di fotografia? Ami passeggiare e immortalare luoghi dalla natura selvaggia e incontaminata?
Prendi parte al nostro laboratorio fotografico a cielo aperto e scopri le bellezze di Capo Palinuro e del borgo medioevale abbandonato di San Severino di Centola!
DOVE
Capo Palinuro – Centola
Guidato da un fotografo professionista percorrerai uno dei tratti di costa più suggestivi del Cilento: Capo Palinuro che con le sue alte falesie, offre paesaggi mozzafiato. Questo incantevole promontorio roccioso conserva e nasconde uno dei fiori più rari d’Italia, la Primula palinuri, simbolo del Parco, in grado si crescere solo in pochi luoghi ristetti della costa.
Dopo la mattinata naturalsitica visiterai il borgo medioevale abbandonato di
San Severino di Centola, avanposto strategico sulle gole del fiume Mingardo,
dal quale potrai ammirare e fotografare il suggestivo paesaggio tra i ruderi
del borgo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Equipaggiamento consigliato: macchina fotografica con relativo corredo di ottiche o semplice smartphone. Abbigliamento pratico, scarpe da trekking, giacca a vento, zainetto, binocolo, pranzo a sacco.
TARGET E LINGUE PARLATE
L’escursione è adatta a tutti
NUMERO DI PARTECIPANTI
Min 4 – Max 10
GIORNI DISPONIBILI
Tutti i giorni prenotando in anticipo
DURATA
1 giorno
COSTI A PERSONA
Adulti: € 25,00
Accompagnatori: € 20,00
IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione all’ escursione guidata, tutoraggio con fotografo professionista e guida naturalistica.
COSA FARAI
Andrai alla scoperta di luoghi unici e suggestivi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano
Individuerai i siti di fioritura della primula
Imparerai ad utilizzare la tua macchina fotografica in ambienti naturalistici di eccezionale bellezza
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.