COSA FARAI
– scoprirai i segreti e gli ingredienti giusti per la preparazione della pizza cilentana
– ti cimenterai nelle fasi di lavorazione
– condividerai un momento conviviale con persone del posto
La pizza cilentana: un’antica pietanza popolare che trova le sue origini in epoca romana.
Unisciti a noi, scoprine le caratteristiche e impara a prepararla!
La realizzazione della pizza cilentana richiede la conoscenza di alcuni segreti che risiedono in un’arte culinaria antica, nella saggezza popolare che permea la cultura di un’area bella quanto ricca di tradizioni. Le nostre nonne usavano un pezzetto di impasto per fare il pane, lo mescolavano a genuini ingredienti provenienti dalle terre cilentane e creavano una delizia per il palato.
Una particolarità che distingue la versione cilentana da quella più nota della pizza margherita napoletana è l’utilizzo del formaggio caprino grattugiato al posto della tradizionale mozzarella di bufala probabilmente perché questo è di gran lunga più facilmente conservabile.
Il laboratorio che ti proponiamo inizia con la scelta dei migliori ingredienti. Un esperto ti illustrerà le caratteristiche della pizza cilentana tradizionale e sarai coinvolto in prima persona nelle fasi di lavorazione dall’impasto all’infornata.
E dopo averla sfornata, come resistere al profumo e al gusto?
Potrai rilassarti e gustarne finalmente il sapore!
IL COSTO INCLUDE
– aperitivo di benvenuto
– laboratorio sulla pizza cilentana con un esperto pizzaiolo
– degustazione al tavolo della pizza con una bibita a scelta
LOCATION Altavilla Silentina
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.