Partecipa al laboratorio del formaggio e vivi un’esperienza unica, dove tutto ciò che stringi e porti a casa, lo impari facendo!
DOVE
Giungano
Nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, fra le colline cilentane e la Piana di Paestum, pecore e capre vengono allevate con cura e nel rispetto delle antiche tradizioni. Portate al pascolo ogni giorno, si nutrono di macchia mediterranea, arbusti, alberi bassi e foraggi e questa salubre alimentazione rende straordinaria la qualità del latte. Da qui l’alto pregio dei formaggi che caratterizzano fortemente la dieta cilentana.
Una guida locale ti spiegherà come viene realizzato il formaggio ovo-caprino del Cilento illustrandoti le fasi del processo produttivo. In un percorso esperienziale unico sarai coinvolto in prima persona in alcune delle fasi di lavorazione e assisterai all’intero procedimento sino alla realizzazione del formaggio. Potrai assaggiare i formaggi della produzione e concederti momenti di relax e intensa gioia per il palato.
Non perdere l’occasione di diventare il protagonista della tua esperienza!
NUMERO DI PARTECIPANTI
Min 2 / Max 20
GIORNI DISPONIBILI
tutti i giorni
DURATA
45 minuti per laboratorio e degustazione
COSTI A PERSONA
€ 15,00
IL PREZZO INCLUDE
Presentazione del formaggio ovo-caprino tradizionale del presidio Slow Food
Illustrazione del processo produttivo
Coinvolgimento nelle fasi di lavorazione del formaggio
Degustazione
COSA FARAI
Imparerai a conoscere i segreti e gli ingredienti giusti per la preparazione dei più buoni formaggi cilentani
Ti cimenterai in alcune fasi di lavorazione
Ti abbandonerai al gusto di assaggi della produzione
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.