La suggestione della scoperta della prima università di medicina del mondo occidentale, tra erbe e aromi!
DOVE
Salerno
Passeggiando per le strette stradine del centro storico, il nostro tour esperienziale inizia con la visita dell’antica cattedrale dedicata a San Matteo. Si tratta del monumento più importante della città che con il vasto atrio porticato, il poderoso campanile romanico di 56 metri, i due amboni riccamente decorati a mosaico e la cripta barocca, rappresenta un capolavoro architettonico. La tappa successiva (opzionale) è la visita del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, dove rivivono, in un racconto coinvolgente e interattivo, i temi e i protagonisti di quella gloriosa pagina che, negli anni immediatamente seguenti al Mille, vide Salerno al centro del rinascimento scientifico dell’Occidente.
Non si può visitare Salerno senza fermarsi al Giardino della Minerva: uno dei pochi luoghi storicamente certi legati alla Scuola medica Salernitana, prima Università di medicina del mondo occidentale. Durante il Medioevo il medico Matteo Silvatico coltivava piante provenienti da ogni angolo del mondo allora conosciuto, utilizzando il sito come giardino dei semplici a fini didattici per gli studenti della scuola medica salernitana.
Il percorso prevede anche una sosta alla tisaneria del giardino per degustare gradevoli bevande preparate con piante aromatiche e spezie.
Inoltrandosi tra i vicoli del centro storico ci si imbatte anche nelle splendide poesie di Alfonso Gatto, riportate sui muri per ricordare un illustre poeta ed apprezzare la bellezza dei sui scritti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Si consigliano scarpe comode
TARGET E LINGUE PARLATE
Italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese
NUMERO DI PARTECIPANTI
Min. 8 adulti
Se siete in numero inferiore, contattateci!
GIORNI DISPONIBILI
Tutti i giorni da martedì a domenica
DURATA
3 ore
COSTI A PERSONA
Adulti: € 30,00
Gruppi oltre 10 persone: € 25,00
Ragazzi dagli 8 ai 14 anni: € 10,00
Bambini fino a 7 anni gratuito
IL PREZZO INCLUDE
Guida/accompagnatore locale
Biglietti di ingresso al museo e al Giardino della Minerva
Visita botteghe artigianali del centro storico
Tisana e pasticcini sulla terrazza panoramica del Giardino della Minerva
COSA FARAI
Ti immergerai in uno dei centri storici più importanti della Campania
Conoscerai un pezzo della storia del mondo occidentale legata alla medicina
Visiterai uno dei luoghi più suggestivi di Salerno qual è il Giardino delle Minerva
Visiterai le diverse botteghe artigiane ricche di oggetti e racconti
Degusterai una tisana apprezzando il magnifico panorama che si gode su Salerno e la costiera amalfitana.
Per info e prenotazioni su visite guidate personalizzate individuali o di gruppo compila e invia il form sottostante
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.