Secondo una rivendicazione locale, non supportata tuttavia da riscontri storici, proprio nel vallone di Tremonti lo schiavo ribelle Spartaco combatté l’ultima battaglia nel 76 a.C. contro l’esercito romano.
Cammina con noi alla scoperta di luoghi, tradizioni, costumi, storia e leggende!
DOVE
Trentinara (SA)
Accompagnato da una guida locale esperta percorrerai il sentiero delle Gole di Tremonti: un percorso che inizia alle porte del Cilento a Giungano, costeggia il fiume Solofrone e risale sino alle pendici del monte Cantenna dove è adagiato l’abitato di Trentinara.
Attraversando un paesaggio naturalistico di grande bellezza incontrerai i resti dei vecchi mulini, usati un tempo per produrre la farina, e ripercorrerai con noi la storia di un’affascinante civiltà contadina che continua a persistere ed essere ricordata nel Cilento, anche in occasione della festa del pane che si tiene ogni anno ad agosto.
Totalmente immerso nei suoni e nei colori della natura osserverai le acque che precipitano a valle levigando rocce calcaree dai variegati colori che vanno dal bianco al grigio e al rosso, facendo crescere rigogliosa la macchia mediterranea, di un verde intenso in primavera.
Percorrerai il “Sentiero degli Sposi” sino a giungere al luogo che vide compiersi il fatale destino di due innamorati che più volte avevano compiuto quel tragitto in segreto, per vivere un sogno d’amore avverso agli uomini ma gradito alla natura.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Indossare un abbigliamento idoneo ad un ambiente di media montagna con particolare attenzione alle scarpe da trekking.
TARGET E LINGUE PARLATE
L’escursione è adatta a tutti
NUMERO DI PARTECIPANTI
Min 6 – Max 15
GIORNI DISPONIBILI
Tutti – prenotando in anticipo
DURATA
4 ore
COSTI A PERSONA
Adulti: € 35,00
Bambini: gratuito fino agli 8 anni
da 8 a 14 anni: € 15,00
IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione all’ escursione guidata
Accompagnatore regionale di media montagna esperto in geologia e/o botanica
Aperitivo sulla terrazza panoramica di Trentinara con calice di vino cilentano
COSA FARAI
Scoprirai il territorio attraverso i racconti di storie e leggende
Conoscerai gli aspetti naturalistici e paesaggistici guidato da un esperto locale
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.