Hai mai visto un guerriero del IV secolo a.C.? L’escursione fotografica ti porterà a Costa Palomba, dove l’Antece, scultura rupestre di epoca lucana, domina la valle in un’atmosfera surreale.
DOVE
Sant’Angelo a Fasanella (Sa) – Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Guidato da un fotografo professionista, avrai modo di immortalare posti unici immersi nella natura selvaggia dei monti Alburni, imparando a gestire la luce e la composizione.
Arrivando poi nei pressi dell’Antece, il guerriero lucano posto sull’altura di Costa Palomba, luce, odori e colori ti sembreranno di un’altra epoca!
L’escursione continua sul monte Figliolo, una parete rocciosa che affaccia verso il territorio interno e la valle del fiume Sele.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Equipaggiamento consigliato: macchina fotografica con relativo corredo di ottiche. Abbigliamento pratico, scarpe da trekking, giacca a vento, zainetto, binocolo, colazione a sacco. Sei dotato solo di smartphone? Ottimo! In tempo reale potrai condividere con i tuoi amici la bellezza dei luoghi visitati.
TARGET E LINGUE PARLATE
L’escursione è adatta a tutti
NUMERO DI PARTECIPANTI
Min 5 – Max 10
GIORNI DISPONIBILI
Tutti
DURATA
Circa 4 ore oltre alla preparazione e gli spostamenti
COSTI A PERSONA
Adulti: € 20,00
Accompagnatori: € 15,00
IL PREZZO INCLUDE
Partecipazione all’escursione guidata, tutoraggio con fotografo professionista e guida naturalistica.
COSA FARAI
Andrai alla scoperta di luoghi unici e suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
Vedrai l’Antece, una scultura rappresentante un guerriero lucano del IV sec. a.C.
Imparerai ad utilizzare la tua macchina fotografica in ambienti naturalistici
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.